Salve care amiche, siamo contentissime, dei risulatnti raggiunti nelle visualizzazioni del nostro sito, significa che ci amate e ci seguite, e di questo ne andiamo fieri, vi ringraziamo tutte quindi, per il vostro supporto e l'interesse che mostrate verso le nostre creazioni e i nostri consigli.
Oggi parliamo di INFINITY SCARF:


ossia di quelle sciarpe extra lunghe e extra morbide molto "charmose" che vanno tantissimo oltre oceano e che arrivate quest'anno sul mercato italiano sembrano aver trovato già un numero sempre maggiore di simpatizzanti. In realtà le sciarpe in questione, per la verità, anche abbastanza costose, se acquistate in negozio, e, in taluni casi anche troppo ingombranti e in altri un po' bruttine... motivo? sono prodotte in serie, non hanno anima ne stile, il segreto del fascino di queste sciarpe sta tutto nella capacità di autoprodursele o, se non si ha la possibilità di lavorarle con le proprie mani, di affidarsi ai consigli di mani esperte. oggi care amiche vi diamo la possibilità di scegliere o l'una o l'altra via.

1- Vi facciamo vedere quali filati scegliere per questo tipo di lavorazione, che se vorrete potrete acquistare qui da noi
2 - Vi insegneremo le tecniche più comuni per autoprodurle
3- Vi daremo tante idee per farne diversi modelli dal casual all'elegante
4- Vi faremo vedere tanti modi spiritosi, avvelendoci di tutorial americani, per usarle in diverse occasioni durante l'arco della giornata.
Noi crediamo tanto nella bellezza dei prodotti artigianali, perchè solo in questo caso ci si può vantare di avere tra le mani prodotti originali , pezzi artistici irripetibili, la manualità in questo preciso caso è il surplus che renderà la vostra infinity scarf un oggetto pregiato. Ma ora bando alle ciance ed entriamo più specificatamente nella lavorazione di queste spumose sciarpe che sembrano più collane che scaldacollo.
Per realizzare queste meraviglie ci vogliono dei filati di ottima qualità lana o pile molto morbidi che siano facili da lavorare sia con l'uncinetto che con le mani...
fialti come questi che noi vendiamo a rocchettoni di 700 gr al costo di 10,00 euro
che possono essere lavorati con uncinettoni da 15 o 20 mm in maniera svariata secondo come fantasia comanda...
Oppure in maniera originale con le mani come vi indica questo tutorial
per realizzare uno scaldacollo così
o anche più lungo ...
oppure potreste sempre con l'ausilio delle vostre mani realizzare un tipo di infinity scarf così
utilizzando le indicazioni offerte in questo link

http://www.youtube.com/watch?v=070qaUxEyp4

che noi realizziamo con pregiati filati di lana pelosina di questo tipo in rocchettoni da 500 gr al costo di 30 euro
mentre per realizzare una elegantissima sciarpa così._

vi proponiamo questo filato pelliccia che potrete trovare nei nostri articoli sempre in rocchettoni da 500 gr ( ben 900m) sempre a 30 euro
per realizzare questo collo puffettoso realizzato col punto pop corn vi consigliamo di seguire le direttive di questo link

http://www.youtube.com/watch?v=HAS-1ROj9e0
ma vi consigliamo un filato meno spesso per esempio un cinigliato come questo lavorabile con un uncinetto più piccolo e garantendo un lavoro secondo me più elegante... il filato è per ora in offerta a 30 euro 500 gr
per oggi ci fermiamo qui a prestissimo la continuazione con schemi e metodi simpatici per indossare queste interessantissime sciarpe!
A presto carissime