giovedì 30 gennaio 2014

CUORI DI SAN VALENTINO



Care amiche San Valentino ci rende tutte un po' romantiche e sognatrici quindi nel rispetto di questa festa sicuramente molto commerciale ci rivolgiamo al vero significato della festa cioè quello di celebrare l'amore in tutte le sue forme. il cuore simbolo di san valentino sarà l'oggetto del nostro post di oggi, ma gli schemi e le idee che vi forniremo esulano dal contesto "valentiniano" per poter invece essere utilizzate tutto l'anno come piccole creazioni da esibire come pezzi d'arte, per dare stile alla tua casa, alle tue borse, ai tuoi gioielli.

- cominciamo con questi cuori d'autore realizzati a mano

naturalmente realizzati con filo ed uncinetto color ecru chiaro realizzatoi con l'uncinetto 16 ed il filo 10 sono un regalo per una cara amica per realizzarli mi sono ispirata ad una camera da bagno in stile provenza
e vogliono essere un omaggio sobrio ed elegante. Riempite con essenze e pot pourri e inserite in un cestino di vimini credo siano di grande effetto. Vi inserisco gli schemi .

schema 1
 gli ultimi due schemi sono adatti a cuscini più grandi adatti a cuscini da letto o da giardino












schema 2

schema 3


schema 4
schema 5




noi stiamo realizzando dei cuscinoni utilizzando questi schemi e la fettuccia per creare cuscinoni belli come questi



per questo abbiamo utilizzato una fettuccia fuxia unica tinta e qualche metro di una a pois



per questa invece abbiamo utilizzato un cordino sintetico fuxia su facebook vi posteremo i materiali più adatti per fane anche voi se vorrete. secondo me oltre che essere un simpatico regalo di natale, morbido e delicato è un pezzo di design
bye bye carissime
khris

mercoledì 29 gennaio 2014

INFINITY SCARF- MODI PER INDOSSARLA

per concludere care amiche, vi diamo delle dritte su come indossare queste voluminose sciarpe e in più anche un tutorial su alcuni interessanti ed innovativi sitemi di nodo per sciarpe e foulard che vi piaceranno sicuramente

http://m.youtube.com/watch?v=U97QTK8sJ2M
http://m.youtube.com/watch?v=mHQMTL3B7yQ
http://m.youtube.com/watch?v=Ud6i-JQ5oe
http://m.youtube.com/watch?v=z9ylLpuMLZU

INFINITY SCARF- TUTORIAL

CARE AMICHE TORNIAMO NUOVAMENTE A PARLARE DI INFINITY SCARF
vi forniremo oggi una serie di tutorial di diverse difficoltà per poter confezionare queste sciarpe eleganti e spumettose. Vi anticipo che trattandosi di modelli che vengono dagli USA si tratta di tutorial in lingua inglese, ma non vi preoccupate basta seguire attentamente le immagini e anche se non masticate bene la lingua imparerete in quattro e quattrotto a farvi la vostra sciarpona imparando, magari qualche tecnica e punto nuovo.
un consiglio ve lo diamo, però, se volete evitare l'effetto materasso, potete scegliere dei filati più fini adatti ad esempio, ad essere lavorati con i ferri 3/3,5, utilizzando però un uncinetto 9 così da ottenere un intreccio meno fitto e più soffice.
Cominciamo

1- Semplice e facile troverete il turorial a questo link:  infinity scarf tutorial

2- altrettanto facile questo tutorial how to crochet infinity scarf
 perchè giocato sui punti in rilievo

chain= catenella
crochet= punto basso
double crochet= punto alto


3- aumentano le difficoltà ma l'effetto finale è davvero fenomenale Broomstick Lace Infinity Scarf Tutorial

i ferri giganti possono essere facilmente sostituiti con un bastone di scopa

4- ed ultima un intreccio di colori in  lingua spagnola...http://m.youtube.com/watch?v=WgA-35tDiGs
 le nostre sono sole delle idee degli stimoli per mettervi in moto
 ognuno di voi potrà realizzare queste sciarpe anche:
 come tante catenelle che si legano alla fine come delle collane scalda collo,
oppure con punti stella, oppure con punti ventaglietti, insomma, come più vi aggrada. I tutorial li aggiungo anche su fb
un bacio Kris


martedì 28 gennaio 2014

INFINITY SCARF

Salve care amiche, siamo contentissime, dei risulatnti raggiunti nelle visualizzazioni del nostro sito, significa che ci amate e ci seguite, e di questo ne andiamo fieri, vi ringraziamo tutte quindi, per il vostro supporto e l'interesse che mostrate verso le nostre creazioni e i nostri consigli.
Oggi parliamo  di INFINITY SCARF:
ossia di quelle sciarpe extra lunghe e extra morbide molto "charmose" che vanno tantissimo oltre oceano e che arrivate quest'anno sul mercato italiano sembrano aver trovato già un numero sempre maggiore di simpatizzanti. In realtà le sciarpe in questione, per la verità, anche abbastanza costose, se acquistate in negozio,  e, in taluni casi anche troppo ingombranti e in altri un po' bruttine... motivo? sono prodotte in serie, non hanno anima ne stile, il segreto del fascino di queste sciarpe sta tutto nella capacità di autoprodursele o, se non si ha la possibilità di lavorarle con le proprie mani, di affidarsi ai consigli di mani esperte. oggi care amiche vi diamo la possibilità di scegliere o l'una o l'altra via.
1- Vi facciamo vedere quali filati scegliere per questo tipo di lavorazione, che se vorrete potrete acquistare  qui da noi
2 - Vi insegneremo le tecniche più comuni per autoprodurle
3-  Vi daremo tante idee per farne diversi modelli dal casual all'elegante
4-  Vi faremo vedere tanti modi spiritosi, avvelendoci di tutorial americani, per usarle in diverse occasioni            durante l'arco della giornata.
Noi crediamo tanto nella bellezza dei prodotti artigianali, perchè solo in questo caso ci si può vantare di avere tra le mani prodotti originali , pezzi artistici irripetibili, la manualità in questo preciso caso è il surplus che renderà la vostra infinity scarf un oggetto pregiato. Ma ora bando alle ciance ed entriamo più specificatamente nella lavorazione di queste spumose sciarpe che sembrano più collane che scaldacollo.







Per realizzare queste meraviglie ci vogliono dei filati di ottima qualità lana o pile molto morbidi che siano facili da lavorare sia con l'uncinetto che con le mani...
fialti come questi che noi vendiamo a rocchettoni di 700 gr al costo di 10,00 euro


che possono essere lavorati con uncinettoni da 15 o 20 mm in maniera svariata secondo come fantasia comanda...
Oppure in maniera originale con le mani come vi indica questo tutorial
per realizzare uno scaldacollo così 

o anche più lungo ...
oppure potreste sempre con l'ausilio delle vostre mani realizzare un tipo di infinity scarf così
utilizzando le indicazioni offerte in questo link
http://www.youtube.com/watch?v=070qaUxEyp4
che noi realizziamo con pregiati filati di lana pelosina di questo tipo in rocchettoni da 500 gr al costo di 30 euro
mentre per realizzare una elegantissima sciarpa   così._


vi proponiamo questo filato pelliccia che potrete trovare nei nostri articoli sempre in rocchettoni da 500 gr ( ben 900m) sempre a 30 euro
per realizzare questo collo puffettoso realizzato col punto pop corn vi consigliamo di seguire le direttive di questo link
http://www.youtube.com/watch?v=HAS-1ROj9e0
ma vi consigliamo un filato meno spesso per esempio un cinigliato come questo lavorabile con un uncinetto più piccolo e garantendo un lavoro secondo me più elegante... il filato è per ora in offerta a 30 euro 500 gr

per oggi ci fermiamo qui a prestissimo la continuazione con schemi e metodi simpatici per indossare queste interessantissime sciarpe!
 A presto carissime