Oggi parliamo di INFINITY SCARF:



2 - Vi insegneremo le tecniche più comuni per autoprodurle
3- Vi daremo tante idee per farne diversi modelli dal casual all'elegante
4- Vi faremo vedere tanti modi spiritosi, avvelendoci di tutorial americani, per usarle in diverse occasioni durante l'arco della giornata.
Noi crediamo tanto nella bellezza dei prodotti artigianali, perchè solo in questo caso ci si può vantare di avere tra le mani prodotti originali , pezzi artistici irripetibili, la manualità in questo preciso caso è il surplus che renderà la vostra infinity scarf un oggetto pregiato. Ma ora bando alle ciance ed entriamo più specificatamente nella lavorazione di queste spumose sciarpe che sembrano più collane che scaldacollo.
Per realizzare queste meraviglie ci vogliono dei filati di ottima qualità lana o pile molto morbidi che siano facili da lavorare sia con l'uncinetto che con le mani...
fialti come questi che noi vendiamo a rocchettoni di 700 gr al costo di 10,00 euro
che possono essere lavorati con uncinettoni da 15 o 20 mm in maniera svariata secondo come fantasia comanda...
Oppure in maniera originale con le mani come vi indica questo tutorial
per realizzare uno scaldacollo così
oppure potreste sempre con l'ausilio delle vostre mani realizzare un tipo di infinity scarf così
utilizzando le indicazioni offerte in questo link


mentre per realizzare una elegantissima sciarpa così._


per realizzare questo collo puffettoso realizzato col punto pop corn vi consigliamo di seguire le direttive di questo link

ma vi consigliamo un filato meno spesso per esempio un cinigliato come questo lavorabile con un uncinetto più piccolo e garantendo un lavoro secondo me più elegante... il filato è per ora in offerta a 30 euro 500 gr
per oggi ci fermiamo qui a prestissimo la continuazione con schemi e metodi simpatici per indossare queste interessantissime sciarpe!
A presto carissime
Nessun commento:
Posta un commento