mercoledì 19 gennaio 2011

Collezione Foulard

Care amiche, pur essendo in pieno inverno vogliamo presentarvi in anteprima un accessorio che sarà sicuramente un tormentone quest'estate: Il foulard 3 in 1. 
Vi consigliamo di dargli un'occhiata, non solo per l'originalità dell'accessorio che tutti vi invidieranno, ma anche perché questi prodotti dallo stile unico possono essere paragonati a dei veri e propri gioielli!


Prima di ammirare la nostra collezione ripercorriamo la storia di questo splendido accessorio:



Il foulard è un fazzoletto, leggero e realizzato in vari materiali, seta, cotone o lana.
Nell'ambito dell'abbigliamento il loro utilizzo può essere vario. I foulard possono essere indossati sulla testa come copricapo, intorno al collo, sulle spalle, annodato al manico della borsa, come cintura o anche semplicemente infilato nel taschino della giacca, e lievemente in evidenza. 
Può essere di innumerevoli colori, o stampato con varie fantasie.
La parola foulard proviene dalla lingua francese, ed è il termine con il quale si indica il fazzoletto di seta.
Ha fatto parte di  numerose collezioni delle più prestigiose case di moda come Hermès, Dior, Saint-Laurent, Chanel e Givenchy, mentre in Italia delle case di moda fiorentine Gucci e Ferragamo, oltre che di Roberta Di Camerino.
Particolarmente di moda negli anni sessanta era l'abitudine di portare il foulard sulla testa ed annodato sotto al mento, e spesso abbinato ad un paio di occhiali scuri, così come usavano le attrici Audrey Hepburn, Sofia Loren e Grace Kelly, ma anche la first lady Jacqueline Kennedy Onassis.


La nostra collezione cerca di reinterpretare questo classico dell'eleganza quotidiana per inventare un molteplice utilizzo di questo accessorio.
Passeggiando per le suggestive stradine di Lipari quest'estate, molti foulard facevano capolino addosso alle belle turiste.
Una di loro in particolare utilizzava questo accessorio  in maniera un po' curiosa. L'idea di fondo era di creare un foulard che fosse utilizzabile sia come scalda collo per la sera, sia come cintura, sia soprattutto come borsetta per andare al mare. Noi abbiamo colto l'idea originale e l'abbiamo resa più comoda, più facile da realizzare ma soprattutto più elegante.
Abbiamo studiato più  modi per indossare il Foulard:

1-Principalmente come un magnifico bijou arricchendolo con preziose boccole gioiello



 Illustrazione 1: Nella coda legherete un capo del foulard per stringerlo e farlo aderire al vostro collo. Notare la sustra a serpente.










2- Con il nostro pratico sistema riuscirete anche ad utilizzarlo come una frusciante borsetta comoda


Illustrazione 2: come vedete in questa immagine la trasformazione in borsetta è semplicissima. Basta annodare i tre lati liberi del foulard alla coda del serpente e il gioco è fatto!













3-  Come una comoda e delicata cintura


Illustrazione 3: per renderlo una cintura basta stringere il vostro foulard ed allacciarlo alla boccola libera (la coda del nostro serpente) tirarlo secondo misura della vostra silhouette e annodarlo!
 Il Cobra sarà la vostra preziosa borchia!










Ecco alcuni dei nostri prodotti






Per qualunque chiarimento o  richiesta contattateci pure tramite  email 
Invece se volete acquistare i nostri prodotti potete farlo sulla nostra pagina Ebay (clicca qui)

Per oggi è tutto ciao care amiche a domani per nuove collezioni e nuovi "chiccosissimi" prodotti.



lunedì 17 gennaio 2011

La collezione Maria Callas

«Le donne non sono sufficientemente alla pari con gli uomini, così dobbiamo renderci indispensabili. Dopo tutto, abbiamo l'arma più grande nelle nostre mani: siamo donne.»
(Maria Callas)

La divina Callas fu una donna di grandi passioni, espresse nelle sue esibizioni, ma soprattutto nella sua vita privata!
Alla passionalità di questa donna dalla bellezza fragile e dai toni marcati (tipicamente greci) abbiamo dedicato una collezione calda dai toni accesi vagamente mutuati dai colori della terra che avrebbero sicuramente esaltato la sua valchirica figura!

Uno stile un po' teatrale e molto ricercato ma indossabile  in qualunque situazione!
Un trittico di collane realizzate a mano con decori ornamentali naturali: perle, nastri di velluto e ciondoli d’argento.




Vi ricordo care amiche che se volete acquistare i nostri prodotti potete farlo sulla nostra pagina Ebay (clicca qui)

venerdì 14 gennaio 2011

La collezione Marlene Dietrich


Fra le più belle icone del mondo cinematografico della prima metà del Novecento, la Dietrich fu un vero e proprio mito. Una diva.  
Lasciando un'impronta immortale attraverso la sua recitazione, le sue immagini e l'interpretazione delle canzoni (arricchite da una ammaliante e sensuale voce). 
Un mix, raramente ripetuto dopo di lei, che è sufficiente a farla entrare nella leggenda dello show business quale modello di femme fatale per antonomasia.

« I monologhi sentimentali non s'addicevano al mio registro. Dovetti quindi adottare uno stile diverso, insinuarmi faticosamente nella pelle di un altro tipo di donna. Non era una donna che mi piacesse. Ma imparai dolcemente tutte le sue detestabili battute. »
(Marlene Dietrich, Marlene D., 1984)


L'immagine di diva di Marlene Dietrich venne modellata da von Sternberg, che la tratteggiò con efficacia nelle sette regie dei primi anni trenta, e che poi venne replicata all'infinito, anche nelle sue performance canore dal vivo. 
La sua immagine era essenzialmente quella di donna fatale, trasgressiva, dominatrice, altera e fiera, ma il tratto più originale era il rapporto duplice ed ambiguo che Marlene poteva avere con entrambi i sessi, trattato in maniera molto esplicita e spavalda.

La collezione realizzata in colori volutamente accesi e vagamente androgini è studiata per donne sicure di se stesse che tendono a non volere dimostrare nulla ma che al contempo non vogliono rinunciare a un tocco di eccentricità!
 
Il completo sciarpa-scaldacollo e cappello è realizzato con due filati differenti tono su tono in nero. 
I decori vagamente voillant riprendono il modello del blazerino indossato dalla diva nella foto.
Il particolare motivo floreale è costruito con perline champagne cucite sul filato.

Altro completo ispirato alla diva che nella foto indossa una sciarpa vaporosa.
La nostra creazione riprende il movimento tondeggiante utilizzado un filato a pon pon color blu elettrico.
La preziosità della sciarpa è ancor di più evidenziata dall’utilizzo di un filo lurex argentato che conferisce profondità.
La collana, che può essere indossata sia con il completo che senza, è realizzato con gli stessi filati intervallati da perle e impreziosita con tondi swarovski di vetro trasparente. 

Vi ricordo care amiche che se volete acquistare i nostri prodotti potete farlo sulla nostra pagina Ebay (clicca qui)